I filtri a spugna in genere vengono costruiti con il fai-da-te tramite un areatore una spugna e qualche tubicino.
Sfruttano il principrio delle bolle che risalendo creano una leggerea corrente che intrappola la sporcizia nella spugna, trovi molti schemi per la realizzazione facendo una ricerca.
Vengono utilizzati perchè consumano poca corrente, si realizzano facilmente, e non avendo molta potenza non creano problemi per avannotti di ogni tipo.
Nel 90% dei casi sono a sola funzione meccanica, la funzione biologica non c'è, tranne in alcuni casi ho visto dei progettini che prevedevano dei cannloicchi in un contenitore.
Resta il fatto che in ogni caso usando un areatore il filtro è perforza interno e quindi a mio avviso anti-estetico.
|