Discussione: PULIRE I CANNOLICCHI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2007, 15:12   #65
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Su ogni spugna vi è una fanghiglia ricca di colonie batteriche.
Ecco quelli sono i fanghi di sedimentazione che si parlava in precedenza e come tu stesso dici sono importantissimo per le colonie batteriche e non è da considerare nella maniera più assoluta fanghi o sporcizia da togliere via
Quote:
l'obbiettivo non era quello di aumentare la grandezza del filtro, ma aumentare il volume filtrante, che come saprai più grande è meglio è
D'accordo, ma in 120 litri lordi mi sembra proprio eccessivo mettere due filtri anche perchè come ti ho già detto con il tempo tutta la vasca diventerà una mega grande filtro biologico, se poi quando dici "più grande meglio è" per un discorso di filtraggio meccanico beh! li ti posso assicurare che solo il filtro interno espleta meravigliosamente bene la sua funzione adottando chiaramente dei materiali filtranti ad ok
Quote:
Non solo, tengo quasi tutta aperta la mandata ma si forma a pelo d'acqua una patina oliosa
Per gli NO3 a 25 non basta solo cambiare l'acqua ma cambiare regime di conduzione della vasca....meno mangime e più piante magari a crescita veloce.

La patina oleosa la togli come ti hanno consigliato con gli scottex o mettendo l'uscita della pompa in modo da movimentare la superficie, ma vai con parsimonia per la movimentazione perchè tale operazione disperde CO2 e se ospiti piante non è una cosa buona.

P.S. ma da quanto è avviata la vasca ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09378 seconds with 13 queries