Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2007, 14:44   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che necessariamente, per PH in campo acido, per fare i cambi serve l'acqua di osmosi eventualmente miscelata con acqua di rubinetto

magari aggiungi i valori di questa vasca (la terza credo ... complimenti ) nella descrizione 'mio acquario'

ricapitolando:

far decantare l'acqua almeno 24 ore per far evaporare il cloro
regolare in KH in base a cosa si vuole ottenere (riduzione del KH e/o semplice mantenimento e/o aumento del KH)
regolare la temperatura (o inserire l'acqua in prossimitā del filtro, magari con riscaldatore acceso, molto ma molto lentamente)
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries