Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2007, 14:20   #3
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 52
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ph è legato ai carbonati e alla durezza totale

la cosa fondamentale è inserire
acqua con kh e gh uguali a quelli in vasca

Questo lo si ottiene tramite la miscelazione
osmotica/rubinetto nelle percentuali necessarie
o in quelle di 1° allestimento se si sono tenute.

Il ph si aggancia di conseguenza..... almeno io ho sempre
fatto così e il ph è sempre stabile a 6,9.

L'importante è non scendere sotto a 5* di Kh perchè
non hai più il cosiddetto effetto tampone e il ph potrebbe
oscillare....
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09816 seconds with 13 queries