Discussione: impianto osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2007, 08:21   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un SIREG DEMI 2 S , e siccome ha un manometro all'entrata che misura
la pressione in ingresso, posso facilmente regolarmi.
Il manuale dice di aprire il rubinetto dell'acqua fino ad ottenere una pressione in ingresso di 3 bar.
La pressione massima di esercizio la fissano a 7 bar.
Dunque io con quell'impianto riesco facilmente regolarmi con l'apertura del rubinetto.
Nel tuo caso è più problematico, comunque la pressione di esercizio ideale,
secondo il mio manuale, è 3 bar.

Il primo barilotto lo devi riempire di carbone (nel tuo si vede la scritta CARB.).
Da lì l'acqua passa nel secondo barilotto (quello a fianco) , dove devi mettere la cartuccia di cotone da 5 micron.

Poi l'acqua attraversa la membrana, ed esce.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09407 seconds with 13 queries