Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2005, 20:45   #4
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
allora innanzitutto non voglio essere polemico,
poi non sono diventato un rimbambito!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
poi lg ti consiglio di farti qualche calcolo sullo scostamento di pH da 6.1 a 6.2 e poi ti consiglio di informarti sul funzionamento di un elettrodo combinato o al calomelano\vetro, e sul potenziale di cella, e sui tamponi per la taratura(quelli per acquari fanno proprio schifo!!! ho misurato delle soluzioni tampone per acquari con elettrodi professionali ed una era quasi a pH 5 fatta passare per una a pH 4!!!). Così non si ha ne accuratezza ne precisione!!!!!
L'idea poi che un solo processore riesce a fare tutto, questa idea non mi piace per niente ma non faro' commenti visto che non ho mai provato un sistema simile
RICAPITOLANDO:
Comprate dei Ph dei negozi che vendono oggetti per laboratori (NON DOVETE PER FORZA COMPRARE IL MIGLIORE SUL MERCATO ce ne sono anche tanti mediocri ma cmq sono sempre meglio di uno di un azienda per acquari)
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10843 seconds with 13 queries