Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2007, 18:45   #1
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
il mio nano-bello.. ed inizia l'avventura

Ricordo con nostalgia il "vizio paterno" del mio vecchio prof di italiano il quale, spesso e volentieri, mi riprendeva a suon di legnate dicendomi che iniziare un discorso con un "innanzitutto".. o un "allora".. o qualunque altra forma di avverbio risultava assolutamente imperdonabile !!!

Beh.. a distanza di anni, quelle randellate me le ricordo, ed anzicché aiutarmi a "rompere" il ghiaccio, la cosa rende tutto più difficile, anche in occasioni come questa nella quale si dovrebbe e si potrebbe iniziare per (l'appunto) un'AVVENTURA piacevole ed impegnativa come potrebbe essere questa mio piccola scommessa personale.

Ed ecco la scommessa: confortato dai tanti articoli letti nelle pagine di questo forum, ho pensato bene di "provarci" anch'io.. attingendo a piene mani da quello che avevo, cercando di procurarmi un minimo di attrezzatura (quanto occorre e non di più.. giusto x rimanere nella filosofia del metodo naturale) e confidando nell'aiuto degli utenti di questa bellissima community.

Ora..
probabilmenete iniziare con un "innanzitutto" vi avrebbe fatto sbadigliare di meno, ma a 33 anni suonati ancora non me la sento di affrontare a "grugno duro" fantasma immondo rappresentato dalla "porosa di faggio" (mis. 60x7x6) che imperversava sulle nostre teste di pargoli "elementari"..quindi niente.. eccoci a NOI dopo tanto tergiversare con la descrizione del mio minimondo.

Trattasi di MIRABELLO30T, quindi lunghezza 43cm profondità 27cm altezza 35cm. Volume totale dell'acqua circa 30lt.
Modificato nell'illuminazione con l'aggiunta di due PL da 24w a 10000°K. L'originaria PL da 11w è stata sostituita con una blu attinica. Poi ho messo sù un altro timer.. per l'effetto albar tramonto. Quindi totale 59w di PL + 2 temporizzatori. Il coperchio come avrete intuito l'ho lasciato.. e mi viene anche comodo perchè tutto questo ambaradan è alimentato da un unico filo che esce da dietro.

Continuando..
Due nanokoralia x il movimento, posizionate agli angoli in alto del vetro posteriore, che "sparano" verso centro di quello anteriore. Termostato da 50w (recuperato dal precedente allestimento) e filtro duetto (anche questo recuperato) caricato con resine anti fosfati della askoll (un sacchetto dopo averlo abbondantemente sciacquato sotto acqua corrente).

Acqua ad osmosi e sali, portato tutto a "temperatura" ottimale, ossia 26 gradi centigradi.. e dopo due giorni le famose rocce vive, circa 6kg. Le ho prese dal mio pescivendolo di fiducia (a Parma).. che le aveva in un acquario del "retrobottega" a stabulare da diversi mesi. Incrostate ben bene, piccole quanto serve, bitorzolute e piene di esserini, tra i quali anche alcuni cirripedi che si sono aperti a filtrare una volta inserite le rocce in acqua.

Ho provato a disporre il tutto cercando di creare terrazzamenti e stando lontano dai vetri.. ma in 43 cm la cosa è stata veramente ardua. Cmq.. dopo almeno tre tentativi che mi hanno lasciato insoddisfatto.. credo di aver trovato una sistemazione (spero) ottimale.. che mi sento di presentare e di proporvi per giudizi, critiche, incertezze, dubbi, perplessità e quant'altro.

Confido in voi.

Saluti e grazie a tutti, Rocco

PS: per adesso è tutto al buio, con le nano al massimo, e il termo tarato a 26 gradi. Di cos'altro mi devo preoccupare in questa fase ??
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11231 seconds with 15 queries