Non è chiaro neppure a me il discorso del portapompa.
Nel disegno la pompa è alloggiata nel vano a sinistra con i fori 1 e 2.
Il foro 1 lo ho tappato perchè inutile mentre dal foro 2 esce il tubo di uscita della pompa che non è attaccata a nulla ma semplicemente immersa per una 40 di centimetri.
Questo vano sotto è comunicante con quello centrale per attingere acqua filtrata dai cannolicchi e dalla spugna.
Il vano a destra contiene il termoriscaldatore e ha tre fori per permettere all'acqua di entrare e di transitare nel vano centrale avendo la paratia piu' bassa rispetto a quella di destra che invece deve impedire l'accesso dell'acqua per obbligarne il passaggio nel filtro.
I buchi sopra 4, servono per far tracimare l'acqua di superfice ripulendo il pelo da detriti.
|