Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2007, 09:03   #6
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interessante... altri due Striata.... quindi ricapitoliamo:

- per il fondo altri due Botia Striata;

- per la "mezza altezza" un gruppetto di rasbore (facciamo 6, il minimo sindacale?)

- per tutta la vasca piante legni e nascondigli;

Restano un paio di dubbi:

- e la parte superiore della vasca? pensavo una coppia di Betta o di Colisa Lalia, perché la mai amica, a casa della quale traslocherò l'acquario, ha dichiarato che le piacerebbe "qualcosa di rosso". Cosa mi suggerite prima che lei compri 10 Portaspada?

- leggo che nel Biotopo Asiatico si usano spesso anche i danio, che differenza c'è con le rasbore? E' vero che le rasbore grediscono acque un pò più acide degli altri "asiatici"? In un negozio ne ho visti dei Danio di un bel colore rosa intenso (grigi+strisce rosse), ma non so se è un colore naturale, che specie è?

- domanda da cinque punti: negli allestimenti che faccio, curo sempre il fattore "definizione dello spazio su più livelli", in pratica cerco di non dare un fondo ad un solo livello ma cerco di mettere superfici orizzontali a diverse altezze d'acqua. In questo caso vorrei estremizzare il concetto, semmai creando uno spazio piantumabile sopra la grotta che vorrei costruire per i ragazzi, mi potete dare qualche suggerimento?

ciao a tutti!


Filippo
__________________
Filippo
folippo non è in linea  
 
Page generated in 0,10030 seconds with 13 queries