|
Ok! Ho capito.
Ti avevo chiesto se avevi letto l'articolo solo per non ripetere inutilmente certe cose... Però, ed ovviamente, se qualche utente desidera spiegazioni... possiamo volentieri dargliele.
Il tuo ragionamento non fa una grinza se noi dovessimo effettuare i cambi parziali solo ed esclusivamente per eliminare nitrati... Però, come credo che tu sappia bene, c'è molto di più che azoto inorganico in una vasca.
Ad esempio, le tossine derivanti dal metabolismo batterico, quelle vanno smaltite perché si accumulano costantemente. Ma ovviamente il discorso sarebbe lunghissimo... Avrei persino difficoltà nel decidere da che parte cominciare...
Io preferisco fondi meno alti. In genere sono meno problematici. Ho visto parecchie persone dover disfare la vasca proprio a causa dell'eccessiva altezza del fondo.
Però, immagino tu abbia fatto delle prove pilota su vasche più piccole con buoni risultati...
|