|
Oggi sono andato da un altro vetraio che mi ha chiesto 190€ molatura compresa per le stesse lastre... penso che questo sia un prezzo molto buono. Le dimensioni delle lastre sono queste con spessore 1 cm:
1 lastra base da 123x40 cm
2 lastre laterali (anteriore e posteriore) 125,2x51 cm
2 lastre laterali (sinistra e destra) 40x51 cm
la lunghezza della lastra posteriore e anteriore tiene conto anche del millimetro di distacco tra il vetro base e i vetri laterali sinistro e destro.
Il procedimento, un po' lungo, sarà il seguente:
1) preparo il banco da lavoro appoggiando un compensato al pavimento e una lastra di legno alla parete delle dimensioni adeguate
2) metto lo scotch a 1 o a 1,5 cm dal bordo dei vetri dove verrà messo il silicone (la distanza varia a seconda delle giunture)
3) appoggio la lastra laterale sinistra alla parete tenendola ferma con lo scotch
4) metto uno stuzzicadenti di circa 1,5 mm all'estremità del vetro che ho appoggiato al muro
5) appoggio il vetro base a quello laterale sinistro, metto lo scotch per tenerlo fermo e tolgo gli stuzzicadenti
6) silicono passando due strati sulla giuntura e passo con il dito
7) tolgo immediatamente lo scotch dal bordo dei 2 vetri così viene una linea dritta
8) lascio asciugare il silicone per 24 ore
9) ripeto la procedura passo per passo per le altre tre lastre laterali, sempre siliconandone una per volta e tenendo conto che bisognerà siliconare non più una giuntura sola ma bensì 2 o 3 insieme.
Che ve ne pare del mio metodo? Notate qualche errore nella procedura o nelle dimensioni dei vetri? Lo so, è un po' lunga ma me pare l'unico modo per fare un acquario di queste dimensioni senza l'aiuto di altre persone.
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night
Jon Bon Jovi
|