Discussione: toxivec e batteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2007, 12:37   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
toxivec e batteri

ciao, mi sono trovata nell'urgenza di allestire una vaschettina da 4 lt x un betta che ho salvato da un bicchierino da acqua in un negozio di pesci... brrr, non si poteva neppure girare, in quel bicchiere!
la soluzione è ovviamente provvisoria e ho usato quello che avevo: ho messo un fondo di sabbiolina, un riscaldatore, un pezzetto di microsorum e un rametto di igrophila x non lasciarlo nel nudo vetro, ho riempito x 2/3 di acqua dell'acquario avviato e 1/3 di rubinetto decantata, sperando che questo mi salvasse un po' dal picco dei nitriti.
ma i nitriti sono saliti a 0,3 a 3 gg dopo l'allestimento, e non scendono più! d ho fatto quotidianamente cambi di 1 lt su 4 x evitare di intossicare il pesciolino e li ho fatti con 2/3 di acqua dell'acquario e il resto rubinetto decantata.
dopo una settimana siccome il valore di no2 tornava sempre a 0,3 a poche ore dal cambio, temendo di intossicare il betta, ho comprato il sera toxivec.
bene, come sapevo, ha un effetto assolutamente temporaneo, però mi aspettavo che nel frattempo la vasca completasse la maturazione, invece ad oggi, a 10 gg, gli no2 non si muovono di un mg: sono sempre a 0,3 mg/l.... nè più, ne meno: assolutamente stabili.
continuo quotidianamente coi cambi (1 lt su 4) e col toxivec.... ma mi sono chiesta:
non è che questo toxivec rallenta ulteriormente la maturazione?

grazie, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 15 queries