Discussione: Pulviscolo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2007, 12:25   #1
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pulviscolo

Scrivo la presente per sapere se é normale quello che vedo.

Vasca: Mirabello 30 allestito a metá giugno (circa 6Kg di roccia), 72W bianca + 18W attinica tutte PL in plafo autocostruita, 2 pompe nanokoralia agli angoli accese alternate con un ciclo di 6 ore e sovrapposizione di 1, refrigeratore con pompa da 750l/h al centro, osmoregolatore. Al momento il filtro a zainetto non c'é piú perché era sempre vuoto. Un velo di sabbia sul fondo.

Valori:
PH=8,2
NH3/4=assente
NO2=assenti
NO3=0,5
PO4=non misurabili
CA=450
MG=1300
KH=9

Mantengo i valori con Kent A+B, e somministro KH buffer e Magnesio perché la vasca ne consuma parecchio. I valori sono stabili da circa 2 mesi e mezzo. Maturazione fatta come da guida Leletosi.

Popolazione: Briareum, Clavularia, Rodactis, Xenia, Gorgonia, Palithoa, Sarco, Zooantus, Caulastrea, Tenuis, Pocillopora. Un paguro zampe blu e tre lumache turbo.

Il problema é che l'acqua é piena di particelle. Queste sono quasi esclusivamente mute della fauna bentonica, che é copiosa e molto numerosa. Di notte, ma anche di giorno, i vetri e le rocce sono popolati di ogni sorta di organismo.

Questo pulviscolo rappresente un problema o é normale e contribuirá al nutrimento dei coralli? Devo inserire qualche sorta di predatore (di certo non pesci che non c'é lo spazio)?

Grazie dei pareri

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09301 seconds with 15 queries