Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2005, 14:49   #13
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da thief872003
certamente non e' corretto generalizzare
Vi dico solo che Phmetri della stessa sensibilita, stessi elettrodi, portatili venduti da una azienda di acquari costano un tot, invece pHmetri portatili venduti da aziende di chimica costano quasi il 20% in meno.
Ditemi un po' voi se uno non si deve affidare a dei negozi per laboratori!!!!!!!
Ok, ma quello che stai dicendo adesso non è quello che hai detto prima......
In ogni caso non sono certo che quello che dici è giusto!
Mi pare si era arrivati alla conclusione che per avere precisione bisogna spendere un "tot" nei negozi di chimica ma che quelli per acquariofilia erano di più basso costo, di precisione minore ma sufficiente per i nostri scopi.
Ora, per chiudere il discorso senza polemica, credo di poter ricapitolare in questo modo: se ci serve per acquariofilia ed in particolare per il reattore di calcio, un pH-controller economico per uso acquariofilo conviene in quanto si spende meno e non serve la precisione di quelli più costosi; se abbiamo bisogno di massima precisione (ma quando ci serve?) ci conviene rivolgerci ai venditori di prodotti per chimica.
Ma se vogliamo un sistema completo, allora ci conviene prendere un computer per acquari........
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10515 seconds with 13 queries