Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2007, 17:46   #6
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
boombari, procediamo per ordine... per il letto fluido nessun problema, lo puoi tranquillamente tenere fuori sump (appeso, accanto, come vuoi)... il letto fluido va alimentato da una pompa dedicata, ti consiglio un eheim compact, la 300 dovrebbe bastare al max la 600. In pratica avrai 2 tubi che fuoriescono dal letto fluido, un'estremita connessa alla pompa e immersa direttamente in sump, all'altro tubo (dove fuoriesce l'acqua trattata) ti consiglio di apllicare un rubinetto in modo da poter trovare la giusta spinta interna al cilindro affinche le resine fluttuino. La pompa di mandata del filtro, tienila abbastanza lontano dalla pompa che riporterā l'acqua in vasca ( non volevo ripetere ancora mandata... )... ti consiglio inoltre di usare quel filtro solo per le resine antifosfati, il carbone puoi lasciarlo tranquillamente in una calza a mollo in sump senza problema. spero di essere stato chiaro
__________________
Ale-28
Bubi82 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries