boombari, procediamo per ordine... per il letto fluido nessun problema, lo puoi tranquillamente tenere fuori sump (appeso, accanto, come vuoi)... il letto fluido va alimentato da una pompa dedicata, ti consiglio un eheim compact, la 300 dovrebbe bastare al max la 600. In pratica avrai 2 tubi che fuoriescono dal letto fluido, un'estremita connessa alla pompa e immersa direttamente in sump, all'altro tubo (dove fuoriesce l'acqua trattata) ti consiglio di apllicare un rubinetto in modo da poter trovare la giusta spinta interna al cilindro affinche le resine fluttuino. La pompa di mandata del filtro, tienila abbastanza lontano dalla pompa che riporterā l'acqua in vasca ( non volevo ripetere ancora mandata...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)... ti consiglio inoltre di usare quel filtro solo per le resine antifosfati, il carbone puoi lasciarlo tranquillamente in una calza a mollo in sump senza problema. spero di essere stato chiaro
