|
Quote:
|
A parte gli scherzi grazie davvero..sei molto chiaro a spiegare le cose
Mi sarebbe piaciuto anche a me diventare ingegnere elettrico, ancora complimenti!
|
Grazie

Beh, non è mai troppo tardi... se fra qualche anno ti piacerà ancora, perché no?
|
Quote:
|
Come mai si legge in giro che la gradazione a 10000K aiuta la fotosintesi se le gradazioni più basse sono migliori?
|
Perché le piante contengono molti pigmenti, ciascuno ha la propria funzione biologica.
La maggior parte di questi pigmenti sono "attivati" da luci a temperature con pochi °K.
La clorofilla, invece, che è uno dei più importanti (e che è a sua volta divisa in diverse sottospecie, ma le più rilevanti sono la clorofilla "a" e la clorofilla "b") si attiva ad una frequenza luminosa particolare che è emessa dalle lampade a 10.000°K che sono state studiate proprio per emettere un picco di luce su questa frequenza.
Qui è spiegato bene:
http://www.aquagarden.it/articoli/41_pigmenti.asp
a metà pagina c'è una sezione intitolata "Spettro di assorbimento di alcuni pigmenti fotosintetici".
Buona notte, per fortuna è giunta l'ora......
