Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2007, 21:42   #4
jaky87
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1-i tubi di mandata e aspirazione devono essere uguali, il tuo filtro si svuotava per qualche malfunzionamento.
mi si svuotava perchè aveva una capienza troppo piccola e dovevo mettere poca lana perlon senno l'aqua non riusciva a filtrare e i vani successivi si svuotavano lasciando all'asciutto popmpa e riscaldatore.

Quote:
2-Io ho una vasca della ferplast da 100 litri e il filtro (di serie con l'acquario) ha come volume del materiale filtrante 1 litro, capienza d'acqua fra gli 8 e i 10 litri...
quidi suppongo debba aggirarsi sul 10% della capienza totale della vasca?!!
e nel mio caso dovrebbe essere, all'incirca, 30 litri?

Quote:
jaky87, se vuoi fare un filtro esterno ermetico (come i vari Eheim, Pratiko ecc) da mettere sotto alla vasca, temo che la prevalenza della tua pompa sia insufficiente.
ma se io metto il filtro in una posizione tale da fare in modo che il tubo di mandata sia inferiore a 70cm di risalita(da quel che so la prevalenza è la capacità della pompa di spingere in alto l'aqua)puo comunque andare?

grazie ciao
jaky87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08872 seconds with 13 queries