|
Originariamente inviata da TuKo
|
Quanti anni ha l'esemplare???e di che specie stiamo parlando??Normalmente la maggior parte(o quelle che si trovano normalmente nei negozi es:scripta) depongono fine maggio e fine luglio,quindi mi sembra strano che possano essere uova,forse sarà un esemplare di femmina giovane che ha sviluppato.
|
Originariamente inviata da Macropodo
|
Mai visto delle cosce posteriori di una tarta?-05
E stanno là...
Se fosse in stato interessante, avrebbe soltanto comportamento nervoso e agitato e nessun gonfiore.
|
Sarà che quando le mie entrano ne periodo di deposizione, scavano continuamente ma non sono ne agitate ne nervose,e il gonfiore è ben visibile.
|
Se ha un pò di "roba" che esce dalle zampe posteriori, è solo ciccia.
Devi regolare l'alimentazione.
Puoi sempre provare a mettere in una vasca senza acqua, solo con sabbia e una lampada spot puntato in un angolo, così si regolerà stando sotto la lampada o allontanandosi da essa.
A questo punto, se ha davvero delle uova, dovrebbe cominciare a scavare...
Io non tengo Trachemys et similia, solo Kinosternidae e il comportamento pre-deposizione è quello appena descritto...