Discussione: AKADAMA E BATTERI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2007, 14:01   #13
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il lapillo vulcanico non è assolutamente un fondo inerte,ma è ricco di minerali.
Infatti e' quello che ho letto informandomi su internet. E' anche vero che quello che ho visto io va' acquistato in sacchetti da 5 lt, se non erro, mentre quello che ho acquistato nel garden l'ho pagato 6 € in sacco da 35 lt. E' per questo che mi e' venuto un dubbio pensando infatti che vi fossero in commercio vari tipi di lapillo. Per curiosita' sono andato in un'altro garden e la risposta e' stata la stessa....... completamente inerte e viene usato solo da mettere sul terreno per non fare crescere erbacce . A questo punto non volevo mettere in vasca qualcosa che potesse essere nocivo al sistema, tenendo in considerazione che ho comprato abbastanza akadama.
Quote:
Io sto allestendo con 5 cm di lapillo misto a terriccio fertile JBL, che andrà a finire negli interstizi, poi sopra 3-4 cm di terra allofana (devo ancora decidere quale).
Quindi consigli di non utilizzare il metodo che hanno adottato in parecchi, cioe' quello di utilizzare torba e osmocote?
Grazie ancora.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries