|
|
Originariamente inviata da wonder
|
|
La lampada nel coperchio proietta una zona dombra nei due angoli ed la parte superiore del filtro, quindi se si sposta il porta lampada , aumenta la distanza dal lato posteriore, e diminuisce l'intesità della luce. Aprendo la plafoniera si interpone un foglio di alluminio tra la lampada e la plafoniera bianca convogliando in maniera più efficace l'irradiamento della lampada. Utilizzando il mylar (plastica argento delle uova pasquali) si riesce a riflettere il 99% dei raggi contro il 60% circa della plastica.
|
Ho capito..ma non c'è qualche problema di un eventuale riscaldamento eccessivo del mylar?