per i valori chimici dell'acqua nn t poxo dare una mano, però l'importante è mantenere statica la superficie... t spiego, se muovi l'acqua il povero betta maschio una volta finito il nido se lo vede distrutto e lo rifà finche nn crepa. in genere per una buona riuscita, dico in generale, ci vuole una folta vegetazione superficiale, riccia fluitans o al massimo polistirolo che facciano da base al nido di bolle... poi se tieni i piccoli nella stessa vasca in cui sono nati, ma nn credo, buona vegetazione al fondo e nascondigli anche per la femmina che dopo l'accoppiamento viene scacciata. cmq m senbra un pò esagerata come vasca da riproduzione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
un 20lt andrebbe più che bene, ma fare le cose in grande stile nn guasta mai
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)