Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2007, 17:52   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unico problema, che mi č sembrato di capire, č che il carbone funziona anche come filtro meccanico ...

solo che se si dovesse intasare di sporcizia, dato che non č una spugna che resta ferma li ma č formato da tanti pezzettini, quando la spinta dell'acqua cresce i pezzettini si smuovono e tutta la porcheria ti ritorna in vasca all'improvviso

ovviamente parlo di porcheria del tipo quella che si raccoglie sulle spugne (resti di cibo, foglioline marce ecc.) non di sostanze chimiche che restano intrappolate nel carbone e non rilasciate in acqua

questo č quello che credo di aver capito fino ad oggi riguardo il carbone
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08103 seconds with 13 queries