Discussione: pompa di movimento...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2005, 20:50   #1
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Etā : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pompa di movimento...

ho vagliato ... ho provato ... ho tentato ... ma alla fine mi sono arreso e l'ho inserita.

filtro biovita a sinistra ... quindi uscita della pompa a 2 cm dal vetro di fondo ... fitta vegetazione (ceratoperis cornuta + hygrophila + limnophila e altre...)

ho provato a mettere un tubo e spararla in mezzo alla vasca (come suggerito da ozelot ...) ma la circolazione nn mi soddisfaceva ... non creava un vortice completo ... ho allungato con un tubo nero che arrivava dall'altra parte della vasca ... ma niente ... alla fine ce l'avevo a casa una bella pompetta e ... l'ho messa ... ottima circolazione (anche e soprattutto di co2) ...

volevo raccontarvelo ... so che molti sconsigliano le pompe nel dolce ... ma credetemi era l'unica ... serve da "interregno" tra il biovita + pompa al pratiko 200 ...

suggerimenti in merito al tempo di accensione e spegnimento?

ora sta accesa manualmente ma credo di metterci un timer ... volevo farla accendere per 6 orette ... voi che pensate? <da> <a>?
uffi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10950 seconds with 15 queries