Discussione: ricircolo osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2007, 17:38   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Cittą: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etą : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
aleics, e con cosa fai circolare l'acqua al contrario??
Se non usi prodotti appositi non serve a niente...
Con questo sistema, diciamo, che togli la patina superficiale ...niente di piu altrimenti non esisterebbero prodotti chimici per la pulizia....

Cmq consiglio sempre una buona pulizia semestrale della membrana con un sistema molto semplice...
Prendi acido cloridrico e fai una soluzione al 0,2% oppure prendi acido citrico e fai una soluzione al 2% e la versi in un catino o secchio.
Se hai la possibilitą di misurare il PH controlla se č intorno a 1 massimo 2 .
Prendi la membrana e la metti nel contenitore in posizione verticale. Deve essere completamente sommersa.
La lasci in questa posizione per 2 ore e rincontrolli il PH.
Se il PH si č alzato arrivando a 6 -7 vuol dire che la soluzione si č diciamo "spenta" e quindi va fatto un nuovo bagno.
Se il ph non si č alzato molto puoi utilizzare la membrana poichč si č pulita.
Ricordati di far uscire la prima acqua e di buttarla prima di usarla quando la riinserisci dentro l'impianto....
Questo sistema č efficace sopratutto per depositi di calcio,magnesio e altri sali.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09588 seconds with 13 queries