A chi interessasse vi dico come ho risolto il problema.
Seguendo anche la dritta di *Pè* ho montato un filtro interno aggiuntivo che non solo mi funziona da pompa di movimento aumentando di fatto la corrente, ma si preoccupa di aiutare il filtro laddove questo diventi insufficiente.
Il nuovo filtro è stato posizionato di fronte ma defilato per creare correnti di superficie che ora portano l'acqua in ogni singola zona dell'acquario.
Questo è molto comodo anche per un altro motivo. Le mie echinodorus grazie alla rinnovata illuminazione tendevano in pochi giorni a fare un sacco di nuovi butti. Le foglie mature invece diventavano vere e proprie dighe per l'acqua.
I due filtri senza "violentare" l'habitat hanno dato un'ottima risposta.
Il filtro montato è un "RENA Filstar i1" da 300 l/h.
Questo filtro è dotato inoltre di batteri che rendono l'acqua cristallina ed eliminano eventuali odori.
Prezzo 18 euro!
__________________
Andrea
|