Discussione: Carbone attivo e cloro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2007, 13:45   #4
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, ti ringrazio. Francamente, però, non ho nè tempo nè voglia di leggere 4 topic, per quanto sicuramente interessanti, ma riguardanti un argomento che ritenevo/ritengo assunto. O per lo meno, se non certamente tale, una pratica ormai testata in tanti anni di acquariofilia. Tra laltro la tua spiegazione, in quanto ritenuta più avvalorata da esperienza e studi specifici sull'argomento, la preferisco ad una "nozione" della Treccani, per quanto stimata enciclopedia.

Perciò continuerò ad utilizzare il carbone solo per eliminare medicinali laddove (sgrat, sgrat) li usassi. Circa il cloro, farò come ho sempre fatto: rabboccherò la vasca (preciso che si tratta di Malawi) direttamente dal rubinetto usando un diffusore da doccia onde consentire una buona ossigenazione e l'evaporazione del cloro.

Grazie, comunque, per l'impegno.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08753 seconds with 13 queries