suiller, 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | altrimenti comincia a rilasciare tutte le sostanze adsorbite in precedenza. | 
    
 non è proprio così... il carbone attivo si esaurisce e basta non rigetta tutte le sostanze che assorbe altrimenti sarebbe nuovamente riutilizzabile visto che si vuota no? il carbone assorbe tutto chimicamente ossia si vengono a creare dei legami tra il carbone attivo e le varie sostanze, nocive e non, che vengono assorbite... quindi il carbone non rigetta tutto cio che assorbe chimicamente... il discorso è veritiero per tutte le particelle che vengono trattenute fisicamente... ma cio vale anche per qualsiasi altra spugna credo... provate ad abbandonare una spugna e credo che prima o poi rimollerà tutto pure questa (infatti si consiglia di pulirle ogni tanto altrimenti si intasano)...  ok??
cmq il carbone come detto prima non si utilizza normalmente ma solo in casi eccezionali come per ripulire l'acqua dopo un ciclo di medicinali e simili... io sostituirei il carbone con dei cannolicchi ... naturalmente i cannolicchi saranno l'ultimo materiale filtrante prima della pompa....  
 
   
   
   
  