Discussione: Alveopora e Goniopora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 22:43   #24
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
Sono daccordo sul fatto che valori del genere devono essere assolutamente evitati, per il bene di tutta la vasca, ma quando da neofita segui i coinsigli di un negoziante che per 4 coralli che hai in vasca ti fa somministrare a giorni alterni un tappino di aminoacidi e vitamine ed un misurino di artemia in polvere...beh, garantisco che con una vasca da 100 lt lordi è veramente dura evitare tali risultati... -04 -04 -04 !!!
Comunque, per rispondere a Robocellaris, ora come ora somministro solo 2 gocce a settimana di Iodio concentrato (soluzione Lugol) e un piccolo misurino a settimana di Pro-Koral zooton della Tropic marin per i coralli duri, è un sostituto zooplanctonico! Tieni conto che lo Iodio lo reintegro perchè ho uno schiumatoio sovradimensionato per la mia vasca che porta via tutto...ce n'era proprio bisogno...
L'alveopora vive benissimo con luce non abbondantissima, è pure vero che un pò di brillantezza nei colori la perde, e come dice Perry diventa leggermente più bruttina....però vi garantisco che a polipi allungati è uno tra i coralli più belli che ho visto,sembra un bouquet di fiori completamente omogeneo e tutto compatto, è talmente tanto bello che il mio Clarkii l'ha scambiato per suo salottino personale in mancanza dell'anemone... -04 -04 -04
Un salutone, Luca.
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,37022 seconds with 13 queries