Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 22:34   #4
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... senza essere eccessivamente duro ma sincero al massimo... ci tengo a dirti questo! Sentirsi acquariofili non significa collezionare pesci e invertebrati come se equivalessero a francobolli..ne sciegliere cosa allevare come si scieglierebbe una macchina nuova.. bisogna creare il biotopo migliore perchè gli animali che si acquistano si sentano il più possibile a casa e per questo ,più piccoli sono, più facile risulta in considerazione delle grandezze medie delle abitazioni.In sostanza un'acquariofilo dovrebbe essere un'amante della natura e dovrebbe avere anche alcune basi etologiche sufficienti ad assicurare benessere e longevità a questi animaletti. Riferendomi al tuo caso..io penso questo:.. gli squali detti anche pesci cartilaginei, risalenti ad una storia evolutiva molto antica, sono adattati a vivere da predatori in oceani e mari e la loro grandezza più di tutte le altre motivazioni come le abitudini compèortamentali ec.ec. fanno si che siano poco adatti a vivere in vaschette anche se di qualche metro e ne soffrirebbero sicuramente..in sostanza stanno bene dove stanno! Poi tu fa quello che credi ma l' intenzione mi sembra alquanto egoista e insensibile.

dimmi te cosa devo sentire..tutti gli acquariofili seri del mondo si fanno in quattro per fare capire che si ha a che fare con esseri viventi indifesi.. e ancora esiste gente che vorrebbe tenere addirittura squali in una tinozza...
NO COMMENT!!
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40308 seconds with 13 queries