Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 20:26   #18
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
zietto, bellissimi


Quote:
torno a studiare
Gli mbuna sono ciclidi che si nutrono in natura di auwuchs, composto principalmente da alghe, che trovano sulle rocce e che in natura brucano continuamente. Dunque gli mbuna vivono nella zona rocciosa del lago e per questo il loro corpo è più piccolo (di media) di quello degli haplochromini che invece vivono nella zona intermedia e/o sabbiosa del lago. Tra gli haps si trovano sia predatori che inseguitori. Gli mbuna sono molto più territoriali ed aggressivi dei non-mbuna, perchè nella loro natura è insito il comportamento che li porta a difendere il territorio.
Per gli mbuna serve un allestimento costituito da mooooolte rocce, nel tuo caso anche una 50ina di kg; per gli haps servono poche rocce, che servono a dare qualche nascondiglio a femmine e sottomessi e dare una leggera delimitazione territoriale.
Tutti i malawi sono incubatori orali materni, che dopo 23/25 giorni (di media) rilasciano la prole e smettono di curarla quasi nel momento stesso del rilascio.
Ti ho dato un pò di info generali, che spero ti siano utili.
__________________
zietto non è in linea  
 
Page generated in 0,11119 seconds with 13 queries