Allora...fino adesso le ricerche che ho fatto sono state rivolte + all'"hardware" che al "software"
Ho visto la procedura per far partire correttamente un acquario, ho deciso di non mettere un impianto di H2O (eventualmente in futuro, quando sono + esperto), ho visto come funzionano i filtri e le misure della qualità dell'acqua.
In effetti mi sono rimasti da affrentare i macroargomenti PIANTE e PESCI.
Di certo post a riguardo ce ne sono però colgo l'occasione per chiederlo a voi...
A quanto ho capito tale scelta dipende dal risultato H20 rubinetto + filtro. Eventualmente tramite artefizi si possono raggiungere valori ottimali per la specie desiderata.
Voi cosa mi consigliate? Vorrei avere un acquario bello esteticamente (pesci e piante) ma naturalmente ben gestibile per un neofita. Non vorrei che alla prima imprecisione mi muore un essere vivente della mia vasca...
p.s.: appena comincierò l'assemblaggio posterò una giuda completa, visto che quelle già realizzate mi sono servite moltissimo. Grazie a tutti.