Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 12:52   #1
A68
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: bolzano
Età : 57
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
nel mio 40 x 40 avevo inserito 2 6025: con 10 cm di DSB e la rocciata ancora da fare erano ingestibili, nel senso che in qualunque modo le orientassi "volava" sabbia dappertutto. Le ho tolte e sostituite con due nanokoralia: il fondo era appena "accarezzato" dalla corrente. Poi ho disposto la rocciata (uno scoglio al centro dell'acquario che arriva quasi in superficie) e sinceramente la corrente delle nano mi sembrava insufficiente: in certi punti della rocciata le alghette rimanevano completamente immobili.
Allora sono tornato parzialmente sui miei passi: una 6025 in alto a sx che spara sulla rocciata, per rompere un po' il flusso, e le 2 nano a dx una orientata verso l'alto e una verso il basso. Finita la maturazione credo di lasciare la 6025 fissa per tutte le 24 ore (anche perchè alla riaccensione tende a partire al contrario, creando non poco casino, e devo spegnerla e riaccenderla 3 o 4 volte per farla girare normale) e le 2 nanokoralia alternate...salvo altri consigli.
Tieni conto comunque che la 6025 è molto più precisa da orientare rispetto alle nanokoralia.
A68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10440 seconds with 14 queries