Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 12:41   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento fluviale con pleco: quale?!?

Ciao raga, posto qui perchè questo tarlo dell'allestimento fluviale me l'ha messo in testa Davide -28d#

Devo allestire una vasca da 160x60x60 in cui vorrei inserire 4-5 Aequidens pulcher, due coppie di Peckoltia ( una coppia di L 135 sicuramente e l'altra la sto cercando), una trentina di otocinclus.

L'allestimento "torrente" sarebbe con fondo in lapillo lavico (2-3 cm) ricoperto di altri 5-6 cm di sabbia fine, ciottoli arrotondati di fiume e svariati legni di riporto ricoperti di muschio, più qualche echinodorus maior bello grosso.

L'alternativa è una vasca "lacustre" con fondo in lapillo lavico di diversa pezzatura, fondo iper-fertile e un mare di piante... stessi abitanti, più una 60 ina di caridina japonica.

A vostro giudizio, quale dei due ambienti è preferibile?!? Ritenete la popolazione ben assortita, oppure i pulcher si papperanno gli oto e le peckoltia le caridine?!?


sono in pieno marasma da allestimento... aiuto!!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10844 seconds with 15 queries