Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 11:58   #46
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Mi state quasi convincendo...

E' che mi sono "impantanato" sul ricircolo fanghi
è proprio quello il punto critico, secondo quanto mi diceva il poldo in quella zona ci deve essere una gran turbolenza, i fanghi devono passare nella pompa per essere mescolati ed il circuito deve essere quasi a circolo chiuso, il ricambio all'interno di questa zona deve essere lentissimo. considera che per il pmt angolare (l'ultima versione prima della sparizione dell'autore) la pompa di ricircolo fanghi doveva essere da 500l/h per una camera fanghi di appena 1l di volume. la disposizione delle spugne puo andare bene anche se era sconsigliato superare i 3cm di spessore per ridurre il pericolo di intasamenti, prima delle spugne prevedi un filtraggio meccanico piuttosto grossolano in modo da evitare che residui troppo grossi intasino le spugne sotto. se ti serve dovrei avere ancora del materiale che mi era stato passato da poldo, comunque se fai una ricerca sui vecchi forum cera parecchio materiale su questo filtro, in alternativa puoi guardare sul forum acquariotecnica.com dove c'è una valanga di roba sul PMT
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07892 seconds with 13 queries