|
L’osservazione di Tuko è molto pertinente e sposa praticamente il concetto di fertilizzazione in un acquario di piante.
E’ ovvio tuttavia che le indicazioni di Seachem (ma il discorso vale in generale per qualunque altra marca) sono meramente indicative e non costituiscono assolutamente un protocollo (e mi domando perché ci si ostini a chiamarlo così).
Il Flourish Iron, ad esempio, andrebbe dosato a regime in dosi decisamente più alte, senza contare che il Flourish Potassium, per raggiungere i valori target del potassio (pari all’incirca a 20 ppm), andrebbe dosato in dosi almeno quadruple rispetto a quelle suggerite da Seachem.
E’ evidente quindi, come ha saggiamente osservato Tuko, che la quantità di fertilizzazione non è causa, ma conseguenza dell’equilibrio di una vasca. L’osservazione della crescita delle piante rimane l’unico vero parametro da tenere presente.
|