Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2007, 01:58   #2
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Re: Progettazione nuovo minireef.

Ciao e ...ben tornato!
'mazza quante domande, andiamo per passi...
Originariamente inviata da Neuro74
La vasca ce l'ho già, ed è una Resun di circa 40x30x33, con plafoniera modificata con due pl da 20W.
E sin qua ci siamo, la vasca va' bene (nn ho capito se e' aperta o chiusa?), che plafo e' quella modificata?
Non conosco le PL da 20w! forse 2x24? Non e' che riesci a mettergliene una terza eventualmente?

Originariamente inviata da Neuro74
Qquesta volta, visto che ho spazio, volevo metterci dietro una piccola sump con schiumatoi, riscaldatori (stavolta ne metto due..)
LOL!!
Originariamente inviata da Neuro74
reintegro e magari un reattore kalkwasser artigianale.
La somministrazione di Kalk nei nano non e' consigliatissima... fai in fretta a sbilanciare il KH con un evaporazione incontrollata (caloriferi a palla, caldo estivo, ecc..., hai gia' pensato cosa metterai in vasca?
Originariamente inviata da Neuro74
Pensavo di prendere un acquario tipo il Caiman 40 e dividerlo a 2/3 per sump e acqua di reintegro. Quanti litri dovrebbe contenere la sump a regime?
Non conosco l'acquario che hai citato!
La Sump in realta' nn ha delle misure fisse in termini di dimensioni e litraggio.
L'unico parametro importante (direi fondamentale) e' che deve poter contenere tutta l'acqua della vasca sino al termine della tracimazione in caso di rottura della pompa di risalita o mancanza di corrente. Basta calcolare quanti lt sono e lasciare lo spazio necessario! Poi dovrai anche tenere conto dell'eventuale livello dell'acqua per skimmer, riscaldatori, osmoregolatori, ecc...
Originariamente inviata da Neuro74
Per lo scarico e il carico posso bucare il vetro posteriore con una fresa da 28 che ho già (adatta per i passaparete da 20) ma è sufficente?
Direi di si, ma fanne uno solo di scarico. Per le tue misure e' piu' che sufficente. Ma hai esperienza nel bucare la vasca? Occhio!!
Originariamente inviata da Neuro74
magari non facendo il buco per la mandata per non indebolire troppo il vetro.
Appunto, se puoi evitare fai 1 solo buco per lo scarico, la mandata ci arrivi con gli angoli in vasca.
Originariamente inviata da Neuro74
Quale dovrebbe essere la portata della pompa di risalita?
Oltre alla portata e' importante (forse e' piu' importante) la prevalenza. In base a dove metterai la sump, vedi quanta strada deve fare l'acqua per tornare in vasca. Io ne ho provate 3, adesso ho una Tunze, ma la MaxiJet 1000 lt/h era perfetta e nn costa tanto!
Originariamente inviata da Neuro74
Che schiumatoio potrei mettere?
Dipendera' molto da cosa vorrai allevare in vasca!
Comunque se vuoi stare su piccolini in sump io non ne ho trovati troppissimi... alla fine ho preso un H&S F90, ma anche un Tunze Nano puo' andare bene. Ci sono anche i Wave 400P ma nn li ho mai provati.
Originariamente inviata da Neuro74
Come movimento pensavo a due Hydor Coralia Nano, ovviamente temporizzate.
Vanno benissimo, ma si torna alla domanda di cui sopra! Cosa vorrai allevare?

Spero di averti dato qualche risposta utile !
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13592 seconds with 13 queries