Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2007, 18:54   #9
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UF5
Ciao

Se posso approfittare della vostra disponibilità vorrei farvi qualche domanda specifica. Ho cercato già delle possibili risposte ma i casi trattati nel forum hanno configurazioni diverse dalle mie, quindi credo che per me non siano applicabili.

Dunque:
- vista la configurazione, che schiumatoio mi consigliate?
- quale sump?
- considerando i limiti nella scelta dei coralli dovuti al tipo di illuminazione della vasca, pensate mi serva comunque un reattore di calcio?
- altro?

Grazie 1000!
In primo luogo ogni variazione falla molto gradualmente. Togli il biologico poco alla volta quando avrai lo skimmer. Lo stesso per il fondo, non sò quanto sia alto ma il sandwich che hai fatto non promette nulla di buono. Al limite quando l'acquario sarà stabilizzato potrai inserire 1-1,5 cm di aragonite. Per la sump devi prevedere uno scarico esterno e uno schiumatoio per vasche di 400 litri. Ve ne sono diversi: LG, Deltec, BK,.... Carbone attivo ed eventualmente letto fluido+resina antifosfati. Credo che il reaatore non sia necessario usa integratori bicomponente per calcio e carbonati.

Ciao Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11332 seconds with 13 queries