Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2007, 18:22   #60
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tu che ci metteresti in 'sta vasca da bagno?!?
Con una domanda del genere rischi che il tuo "collega" sposti nella sezione appropriata

Tu sai che i ciclidi del malawi si dividono in mbuna (generi maylandia, metriaclima, pseudotropheus, labidochromis, melanochromis .......) e non-mbuna (placidochromis, protomelas, aulonocara, sciaenochromis, copadichromis, tyrannochromis, nimbochromis...........)

Ora: sebbene i primi (mbuna) in quanto più territoriali ed aggressivi dei secondi necessitino di spazi più ampi e quindi si sarebbe portati a pensare che vasca + grande è meglio per gli mbuna, personalmente ritengo che oltre un certo litraggio sia sprecata. Opterei, quindi, senz'altro, per i non-mbuna.

Se ti fai un giro nella sezione e dai un'occhiata, è proprio di questi giorni la frequenza di 2 topic: QUESTO, che tratta una vasca che ospiterà non mbuna e dove il conduttore sta realizzando un fantastico sfondo 3d (questi pesci non necessitano di rocciate particolarmente importanti), così ti fai un'idea dell'effetto che può avere una vasca del genere (anche se con i ciclidi sono i pesci a dover interessare e i loro comportamenti e non l'estetica della realizzazione) e QUEST'ALTRO dove una vasca da 600 lt vedrà arrivare, tra breve, ciclidi mbuna.

Fatti un'idea e se ti va, senza impegno, apri un topic per chiedere consigli.

Sembra voglia venderti qualcosa?

Hai ragione: voglio venderti gratuitamente la possibilità di non osservare solo un'acquario, ma la vita organizzata che vi si svolge dentro.
macguy non è in linea  
 
Page generated in 0,10293 seconds with 13 queries