il riduttore di pressione di cui parlo è quello incluso nell'impianto, ovvero quello che avvitato al rubinetto, vi si incastra il tubicino bianco dell'impianto(come in
foto; anche volendo non potrei rimuoverlo perchè altrimenti come farei ad agganciare il tubo al rubinetto?C'è forse qualche altro metodo?.
E' vero che non ho un manometro, di conseguenza non posso dire con certezza se effettivamente sia più forte o più debole di quella che ho nella prima casa ma, credo sia anche vero che, se
per esempio provo ad aprire il rubinetto ed a far passare l'acqua solo all'interno del tubicino bianco (che è staccato dall'impianto), e l'acqua viene spinta a 3 m mentre nella prima casa a 2 m , questo non potrebbe essere segno di pressione più alta?
In ogni caso , aggiungo che ho anche provato a diminuire l'apertura dell'acqua, ovvero a non aprirla al massimo, ma la situazione non è per niente cambiata.
ps: di prefiltri non ne uso...l'impianto lo uso da non meno di 6 mesi e non ritengo sia dovuto al fatto che la membrana sia già intasata.