Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2007, 11:12   #28
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea&silvia
si, ok. Per quel poco che ne so di marino, mi pare di capire che molti organismi tipo coralli, invertebrati vari, etc.. non riescano a sopravvivere con quantita di nitrati e fosfati che nel dolce sono considerate ridicole. Quello che non riesco a capire é: se uno ci volesse tenere solo dei pesci (cosa che comunque non approvo) perchè sconsigliare un filtro biologico? visto anche che è una soluzione molto più economica e gestibile rispetto all'uso del solo skimmer o di altri metodi propri dell'acquario di barriera
Lo skimmer non è "proprio dell'acquario di barriera" ma uno strumento di base nell'acquario marino. Una vasca di pesci produce molti inquinanti e quindi lo skimmer è mooolto utile. La differente valenza dei valori di nitrati e fosfati fra dolce e marino "riguarda anche i pesci", non è per loro letale ma diciamo perlomeno disagevole. Nel tempo poi avresti una situazione che fatalmente degraderebbe e diventerebbe "ingestibile".

Ciao Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13223 seconds with 13 queries