Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2007, 08:14   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto devi vedere il libretto di istruzioni del refrigeratore.
In esso c'è scritto quanti l/h dovrebbe essere l'ideale per quel refrigeratore.
Una velocità troppo elevata, ad esempio potrebbe danneggiare lo scambiatore.

Una volta stabilita il flusso ideale per il ref. devi vedere se coincide, più o meno,
alla velocità della pompa del tuo filtro. Se sono similari, direi che puoi benissimo
utilizzare l'uscita del filtro, per entrare nel refrigeratore, dunque in vasca.
Risparmi una pompa ed energia elettrica. La portata non diminuisce di molto.

P.S.
Nel RA640 ero costretto ad usare una maxijet 1000, poiche la pompa di mandata era una eheim 1060 da 2400 l/h.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08840 seconds with 13 queries