|
Ciao Faffo , ti racconto la mia di esperienza che mi ha visto dover correre di domenica fino a ventimiglia , io sono di torino , a risiliconare d'urgenza una vasca Elos da 240x60x60 a cui si era scollato un fianco dopo un mese dal riempimento .....secondo me c'è un VIRUS che attacca le vasche Elos magari inoculato di proposito per farsi pagare nuovamente l'incollaggio!Scherzo!!
Il motivo è stato dovuto al fatto che la vasca non appoggiava in piano sul mobile in acciaio e il silicone sottoposto ad uno sforzo di taglio eccessivo ha ceduto, inoltre il silicone usato era veramente scarso e le lastre quando sono state incollate non devono essere state pulite a dovere perchè quando l'ho scollata tutta il silicone veniva via quasi da solo come un nastro non lasciando alcuna traccia sul vetro ....infatti a smontarla ho impiegato veramente poco tempo!!!!
Nella mia esperienza di negoziante ho visto il silicone tagliarsi a causa delle alghe che crescevano sul silicone trasparente che si usava una volta ma ci sono voluti ANNI !!!!
Di a quelli della ELOS di non arrampicarsi sui vetri !!!!!....o se devono proprio farlo di usare un buon silicone per la tenuta !!!!!!!!!....FATTI VALERE
Un saluto e..... coraggio!
|