Discussione: Disastro DSB?????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2007, 13:47   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
bhà, l'è dura....innnazi tutto la corallina, generalmente, è "sporca", in un DSB si creano zone acide che sciolgono parte della sabbia e questa rilascia alte quantità di fosfato. Attualmente si ovvia usando carbonato di calcio con alto grado di purezza in modo che non contenga sostanze inquinanti o tossiche.
Quello che farei io?

1- togliere le rocce vive e metterle in un contenitore con skimmer e riscaldatore
2- trovare un'alloggio temporaneo a eventuali pesci e invertebrati
3- togliere il dsb
4- riavviare completamente con BB oppure , se vuoi proprio il DSB, usa carbonato di calcio di granulometria 60000 micron mischiato..fare strati di diversa granulometria serve a niente. Usando il DSB limiterei, o meglio eviterei, l'uso di fonti di carbonio organico quali acido acetico, zucchero, ecc.ecc.

Secondo me devi intervenire drasticamente..ma posso anche sbagliarmi eh?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10274 seconds with 13 queries