|
Originariamente inviata da edoardo9
|
le spugne bisogna tagliarle e quindi non potendole deformarle a piacere come l'ovatta l' acqua passa più facilmante dai lati senza essere filtrata, per la pompa ti metto una foto che ho preso dal sito che è www.edensrl.com se non mi ricordo male.
|
Le spugne vanno tagliate precise e saranno posizionate dentro ad una guida installata sul perimetro della vasca.
La guida non è altro che delle semplici canaline per cavi elettrici...per intenderci queste:
quindi l'acqua attraverserà tutta la spugna senza trovare buchi vuoti
Comunque ho deciso anche di utilizzare un pò di ovatta/lana di perlon tra le spugne 2 e 3.
Ho visto il link che mi hai dato....le pompe sembrano ok, a me interesserebbe la 130 o 140...solo che la differenza di portata è notevole tra le 2 , 1150 per la 130 e 2800 per la 140....qualcosa intorno ai 2000l/h sarebbe meglio.
Alfiere..grazie, spero che tutto funzioni una volta assemblato...e comunque c'è da fare qualche prova
