Paolo, potresti anche pensare ad uno pseudo africano con Phenaco e Pelvicachromis, ma temo che per l'aggressività in riproduzione non potresti metterne più di una coppia. Invece di Phenaco potresti metterne di più, anche il doppio. Comunque in riproduzione i Pelvicachromis sono interessantissimi, anche se lo erano di più tanto tempo fa, quando erano tutti selvatici e non avevano ancora perso parte degli istinti ancestrali, tipo prendere i piccoli in bocca al minimo segnale di pericolo o andare a recuperare in bocca i piccoli che si allontanavano dal branco e risputarli insieme agli altri, cosa che oggi non gli ho più visto fare. Probabilmente perchè essendo da generazioni allevati in vasche in cui non ci sono pericoli, hanno perso questi istinti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|