Discussione: Parete di muschio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2007, 13:00   #3
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho realizzato circa 10 mesi fa una piccola vaschetta (vecchio fauna box i plastica e pure rigata) una parete come in figura, ma anziché col muschio di java l'ho fatta con la cladophora. Devo dire che ha preso benissimo e credo si asuo il merito di poter tenere degli organismi animali in soli 5 lt senza quasi nessuna manutenzione, poiché ciuccia i nitrati, fornisce cibo ecc. ci tengo planorbarius, neocaridine (ovviamente in numero esiguo) e talvolta endler. é una vaschetta 'di appoggio', ma molto carina.
come dice dviniost però 'sporca', cioè man mano dei pezzetti di muschio (o alga, nel mio caso) si staccano e marciscono, ma nel mio caso mi hanno creato un buono strato sul fondo di 'limo' che contribuisce alla buona crescita dei miei invertebrati.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10343 seconds with 13 queries