Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2005, 19:55   #6
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso il HI98127 (qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat339.htm ), ha l'elettrodo, montato con un innesto a scatto sul corpo dello strumento, può essere sostituito in pochi secondi, rendendo il phmetro tascabile praticamente eterno..
Poi per le soluzioni di taratura io ho preso le bustine, in quanto mi hanno detto a suo tempo nel forum che i flaconi (specie se grandi) una volta aperti perdono poi di precisione... (nn mi ricordo il perchè). Cmq io lo uso poco.. l'avevo preso quando la sonda del phmetro faceva le bizze e nn ero più sicura di nulla ..lo so.. son fuori..
Per la taratura è semplice.. segui le istruzioni immergendo l'elettrodo nel liquido ph 7 e ph 4... mi sembra sia una volta al mese se viene usato spesso o più raramente se usato meno.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09641 seconds with 13 queries