|
Originariamente inviata da FABIETTO1981
|
Per primo vi ringrazio delle risp.
Poi vi voglio aggiornare i valori della vasca, visto che quelli che ci sono nel profilo sono ivalori della vasca a 2 settimane dall'avvio.
ora il ph 7 e il kh 5.
Il mio negoziante ha solo due specie di lumache ovvero neritine e ampullarie, se ne voglio altre me le devo andare a cercare (poi vedrò)
Riguardo alla convivenza di neon e japo e neritine, è stata un unione un po forzata, perchè nell'altra vasca avevo un sovraffolamento e quindi ho dovuto spostare un pò di pesci Scusate non termino il messaggio perchè devo andare, lo continuo più tardi
ancora grazie
|
ok attendiamo il seguitop allora, in ogni caso se hai ph 7 tra le due ti consiglio le neritine per i motivi su esposti.
|
Originariamente inviata da Andrea&Emy
|
Bah...questa secondo me è una cavolata grande come una casa...io ho tenuto le Japonica con: Planorbis, Melanoides, Planorbarius, Physa, Lymnaea, Pomacea, Marisa e Neritine e non è mai successo niente...anzi...quando vedono un pò di alghette sui gusci gli saltano sopra e si fanno un giro mangiano...a loro volta le lumacozze si mangiano i carapaci vuoti (quelli della muta)...
Forse è il caso di sfatare il mito delle Japonica cattive ed aggressive...certamente...sono grosse...ma avete visto che "chele" hanno???
|
le japonica come penso tu sappia sono più o meno aggressive in base al numero del gruppo. sul forum nella sezione apposita trovi decine di messaggi che parlano di pesci e invertebrati aggrediti dalle jap. ovvio che su alcuni avranno la meglio su altri no: un gruppetto di 10 jap di certo non si metterà ad attaccare i neon, ma delle physa potrebbe ben essere! in ogni caso è un rischio e dato che si stanno scegliendo le lumache più adatte, penso che valutare PRIMA tutte le potenziali problematiche sia sempre la scelta migliore
