Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2007, 15:25   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idea per piante 'difficili' ?

Ho a disposizione una vaschetta da 15 - 20 litri acquistata appositamente per esperimenti vari con lampada da 9W e filltrino di quelli appesi al bordo.

Il problema è che alcune piante, dopo la spedizione, diciamo che arrivano un po malconce è hanno bisogno di tempo per riprendersi e gettare nuove foglie ... insomma ristabilirsi un po.

Se poi si tratta di piante delicate e/o come nel caso di una mia piantina sfigata (Vallisneria Caulescens) oggetto di attacchi da parte dei pesci ... -04

Dunque pensavo di:
- inserire le piantine in questa vaschetta
- utilizzare acqua di RO e abbondante concime liquido e di fondo
- nel caso allungare i tempi del fotoperiodo (magari da variare a seconda del tipo di pianta)
- aspettare che cresca un po mettendo nuove foglie
- ripiantarla nel vascone già 'ripresa ed in crescita'

l'unico problema sarebbe la CO2 (non ho voglia di fare un secondo impianto) ... potrebbe servire magari usare l'acqua della vasca grande ?

Al momento credo che farò una prova per cercare di salvare la Vallisneria Caulescens ormai quasi al 99% passata a miglior vita.

La poto dato che lo stelo rimasto è marcio nella zona centrale, provo a toglierla dal fondo per vedere se ci sono ancora radici 'vive' e la sistemo nella vaschetta sperando che qualcosa si riprenda (ma ho poche speranze)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34476 seconds with 15 queries