Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2007, 11:05   #7
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

per la tua situazione vedrei bene anche Myriophyllum aquaticum: se è sommersa o in acqua profonda è ossigenante e presenta la tipica forma acquatica "piumosa" che tanto piacerà ai tritoni per stazionare o anche per riprodursi.
In acqua bassa si trasforma velocemente nella forma emersa, con foglie più robuste, idrorepellenti e che si alzano sulla superficie anche per 10-15 cm. Si adatta anche a luce non intensa, a temperature medie (ma sta anche all'esterno soto gli zero gradi) e diciamo che potresti anche affondarlo semplicemente nella ghiaia del fondo.
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07383 seconds with 13 queries